Capelli corti ricci 2016: Idee trendy per l'estate FOTO
Tendenze capelli estate 2016: tagli corti ricci
Un binomio difficile nel mondo dell’hairstyle è rappresentato dai tagli corti e dalla texture riccia per questa ragione l’hairlook deve essere scelto con cura in modo da non perdere la forma naturale e valorizzare i lineamenti del viso.
Tra le tendenze capelli più glamour suggerite per l’estate 2016 continua a far parlare di sé il pixie cut in versione lunga che meglio si adatta ai capelli ricci.
Le soluzioni più intriganti prevedono la presenza del ciuffo fluente laterale in versione mossa o più riccia in abbinamento ad una lunghezza very short oppure rasata nella parte posteriore della nuca, in questo caso si può optare per una rasatura dal giro completo della parte anteriore e delle tempie folto ciuffo sulla testa da poter modulare in cresta dal mood rock glam.
Lo styling mosso e riccio può essere associato anche ad un pixie medio da accompagnare con il ciuffo oppure con la frangia corta o lunga meglio se liscia che si apre a diverse interpretazioni che permettono di cambiare look con estrema facilità. Chi non ha i capelli eccessivamente crespi oppure dal riccio stretto può optare per un hairlook dal sapore vintage puntando su un leggero boccolo, per sfoggiare un taglio che richiama gli anni '60 si può optare per un taglio a scodella tornato in auge per questa estate all’insegna di un look androgeno estremamente bon ton. Spazio anche alle diverse interpretazioni del bob cut che si apre a differenti lunghezze da abbinare ad una frangia liscia e dal taglio sfilato, in questo caso è meglio puntare su una frangia che termina al di sopra delle sopracciglia.
I tagli bob con capelli ricci possono essere portati con morbidi boccoli lasciando la fronte scoperta oppure si possono strutturare i ricci definiti scegliendo la riga di lato oppure quella centrale, spazio anche alla versione wet con radici bagnate oppure percorrendo tutta la lunghezza per valorizzare l’andamento delle onde naturali; tra le tendenze più fashion dell’estate 2016 un posto d’onore spetta al bob sfilato con riga laterale e frangia per un aspetto sbarazzino e moderno. Chi non ama i tagli eccessivamente corti può decidere per un bob medio gestito da una scalatura armoniosa su tutta la chioma per equilibrare il volume e la pesantezza dei ricci che possono venir disciplinati con prodotti di styling specifici per la chioma riccia.
Capelli estate 2016: la tendenza colore smokey lilac
Le nuove declinazioni del granny hair vedono la combinazione tra pennellate di grigio e sfumature pastello che regalano dei riflessi più radiosi e sofisticati, e tra le tendenze più glamour lo smokey lilac si attesta come una delle più spettacolari colorazioni capelli da sfoggiare nel corso dell’estate 2016 per regalare alla chioma un allure originale e femminile.
La mania per il granny hair sbocciata già da diverse stagioni ha portato gli specialisti dell’hair color a sperimentare delle nuove gradazioni giocando a mixare tra loro colori pastello a diverse gradazioni di grigio, da questa continua ricerca è nato lo smokey lilac che mescola il grigio con il lilla, di questa colorazioni si possono proporre effetti diversi creando delle interpretazioni alquanto personali e fashion. Si può parte dal grigio perla, silver, antracite come colore base a cui poi aggiungere diverse sfumature di lilla da quelle bleached a quelle più accese che tendono al viola, si può ottenere un colore uniforme oppure sfumato, spazio anche agli effetti bicolor con lunghezze grigie e punte in lilla.
La versione più ricercata dello smokey lilac è offerta dalla nuance che mescola in un'unica sfumatura il lilla ed il grigio visto che permette di ottenere dei riflessi particolarmente glossy e sfumati per una chioma radiosa e cangiante.
Per l’estate 2016 il granny hair si apre a delle inedite combinazioni con le sfumature pastello per cui il risultato finale non propone un unico colore ma una miriade di gradazioni che vengono ricondotte nel range cromatico del lilla anche se è possibile optare per la variate che vira verso il rosa, quella che tende al malva, quella più decisa con riflessi violacea, spiccano così declinazioni come lo smokey pink, lo smokey grey e lo smokey lavender. Questa apertura cromatica dello smokey lilac porta la nuance a modularsi in una variegata gamma di colorazioni da poter personalizzare in collaborazione con il proprio parucchiere di fiducia rendendo il classico grigio una nuance più femminile e ricercata.
Capelli moda estate 2016: Il taglio capelli a scodella dallo stile retrò FOTO
Gli hairlook a scodella estate 2016 traggono ispirazione dalle tendenze retrò e sono tornati di moda attestandosi come l’ultimo style statement che ha conquistato un gran numero di vip che hanno ceduto nell’ultimo periodo al fascino di questo taglio decidendo di sfoggiare una zazzera di capelli che dalla fronte si dirige verso le orecchie arrivando a sfiorare la nuca.
Guarda le foto.
Tagli capelli 2016: Le nuove interpretazioni della pettinatura a scodella
Il taglio a scodella che veniva considerato un tipico taglio da bambine, nelle ultime stagioni è stato riscoperto e reinterpretato in nuove vesti perdendo la sua etichetta di hairstyle demodè per venire reputato di grande moda e sfoggiato da molte celebrity e fashioniste care allo short style sempre in evoluzione.
Questo hairlook dall’ispirazione retrò è tornato di moda attestandosi come l’ultimo style statement che ha conquistato un gran numero di vip che hanno ceduto nell’ultimo periodo al fascino di questo taglio decidendo di sfoggiare una zazzera di capelli che dalla fronte si dirige verso le orecchie arrivando a sfiorare la nuca.
Conservando il suo caratteristico andamento tondeggiante, l’iconico bowl cut può essere interpretato in veste moderna dall’aspetto lucido attraverso l’effetto wet giocando con una texture mossa; per conservare l’allure retrò si può puntare su un taglio a scodella sui toni del biondo platino o del nero corvino due colori must have spesso abbinati a questo haircut. Si tratta di una tipologia di hairstyle si dimostra estremamente versatile visto che si adatta ad ogni forma di viso, per cui possono essere operate delle personalizzazioni alquanto originali, però il taglio dal sapore mannish non si adatta molto al viso tondo meglio optare per una scalatura marcata per assottigliare i lineamenti del volto.
Anche se il bowl cut rappresenta un vero e proprio classico del mondo dell’hairstyle può essere proposto in varianti dall’allure bohémienne grazie a delle leggere sfilature che permettono di creare un dinamico effetto spettinato da declinare anche nelle versione messy in associazione ad una colorazione naturale leggermente sfumata; qnche la frangia piena e tonda può essere portata in diverse lunghezze giocando con l’apetto segmentato o con il taglio sfilato. Le fashioniste più giovani possono scegliere una variante d’ispirazione punk del taglio corto accentuando la rasatura nella parte bassa della nuca ed ai lati; il page boy è tornato in auge nelle ultime stagioni conquistando molte donne che hanno i capelli lisci e non eccessivamente folti che spesso lo sfoggiano con una frangia gringe ossia con una sorta di ciuffo-frangia leggermente aperta al centro della fronte.
Collezione capelli 2016 primavera estate VOG FOTO
Le proposte capelli estate 2016 di VOG, hanno come punto focale un gioco di luce e ombra, dove i capelli diventano la giusta cornice che riequilibra il viso donandogli la giusta luce e correggendo le imperfezioni.
Guarda le foto.
Tagli e colore capelli 2016: Le proposte VOG primavera estate
Se per questa estate 2016 non avete ancora deciso che taglio capelli e che colore adottare per essere al centro della scena, traete spunto dalle proposte effettuate dai parrucchieri e coloristi VOG, esperti del settore ma soprattutto creativi atti a soddisfare le esigenze di tante per realizzare delle vere e proprie magie nei capelli.
Per l’estate 2016 i parrucchieri VOG hanno infatti realizzato e proposto una collezione capelli dai tagli netti e dalle colorazioni decise dall’effetto naturale, utilizzando la tecnica del balayage, come i trend stagionali dettano.
Interessante è notare come con le proposte capelli estate 2016 di VOG, un punto focale giocano esattamente questi effetti di luce e ombra, dove i capelli diventano la giusta cornice che riequilibra il viso donandogli la giusta luce, correggendo le imperfezioni: ad esempio se si ha il viso tondo, il bordo dei capelli dovrà avere tonalità e sfumature più scure. VOG si propone a tutte le donne e fashioniste tramite suggerimenti che aiutano a intensificare il proprio look, alleggerendo alcuni tratti ed intensificandone altri. Vediamo come la tecnica di colorazione balayage, viene utilizzata dai parrucchieri VOG, per la collezione capelli primavera estate 2016, per un effetto Diamond, dove l’effetto luce giunge in maniera del tutto naturale. Con la tecnica del Sunlight, vediamo come un effetto luce solare sarà reso maggiormente evidente da un taglio capelli ad ok, come un taglio corto o taglio bob mosso, come quello proposto. Interessante è notare poi come sul taglio capelli lunghi viene utilizzata una doppia sfumatura a contrasto con la base del colore naturale.
Esperti coloristi dei capelli, i parrucchieri VOG risultano dei veri e propri creatori d’arte: giocano con il colore e da ciò riescono a metterne in evidenza e a trarre il meglio anche dal taglio.
Tagli capelli medi 2016-2017: Tendenze anni '70 stile hippie per l'autunno
In vista dell’autunno 2016 non è stata proposta una sola tendenza nell’ambito dell’hairstyle anche se i tagli capelli di media lunghezza continuano a far parlare di sé, in particolare è lo styling semplice e ben definito a trionfare per suggerire un look all'insegna della sobrietà e della portabilità.
Si può optare per un carrè netto dalla texture liscia da accompagnare ad una frangia corta, ma è possibile sfoggiare anche delle varianti del taglio con ciocche leggermente mosse o bombate da associare ad una riga in mezzo, tornata in auge nell’ultimo periodo, in questo caso il dettaglio glamour irrinunciabile è la frangia gringe da portare come una sorta di tendina sulla fronte ed aperta al centro. I capelli medio-lunghi sciolti e lisci vengono proposti rigorosamente con la riga in mezzo o con frange spettinate, investendo su uno stile decisamente femminile a queste soluzioni bon ton fanno eco poi dei tagli medi con capelli mossi sfilati oppure scalati e dall’effetto spettinato che invitano invece a promuover un look più naturale.
Pettinature dal sapore vintage anni '70
Per la prossima stagione fredda è la frangia a dettare moda, diventando protagonista di numerosi tagli di capelli da donna declinandosi in diverse lunghezze da abbinare al proprio hairlook in chiave personale. La frangia dal sapore Seventies, ossia lunga e piena dall’andamento leggermente bombato, ritorna protagonista su diversi tagli scalati o lob più lineari, la nostalgia per la moda di questo decennio viene richiamata anche da delle pettinature medio lunghe impreziosite da lacci hippie con ciocche messi oppure modulate dall’effetto bagnato. Tra le diverse interpretazioni del lob ci sono varianti più sbarazzine che possono essere portate con una frangia scalata o più corta; non mancano tagli scalati sulla sommità che conferiscono volume a tutta la chioma in associazione ad una frangia lunga fino a sfiorare le sopracciglia con effetti pieni a tutta fronte, spazio anche a cotonature e frisé.
I tagli di capelli midi con frange sfilate accolgono con entusiasmo la tecnica del finger waves che è un metodo di asciugatura d’ispirazione anni ‘20 che permette di ottenere onde effetto bagnato attaccate alla testa.
Treccia a cascata estate 2016: Idee pettinature capelli lunghi FOTO
La particolarità della treccia a cascata, da realizzare su tagli capelli lunghi, è il suo aspetto ricercato grazie alle ciocche che scendono attraverso la treccia creando un suggestivo effetto a cascata da cui prende il nome.
Pettinatura dallo stile ladylike e romantico consente di dare un tocco glamour a qualsiasi tipo di look. Guarda le foto.
Tagli capelli 2016 lunghi: Hairlook con treccia a cascata, variante di quella francese
La mania delle trecce ha portato a riscoprire diverse interpretazioni di questa acconciatura tra cui la treccia a cascata che è una variante di quella francese all’insegna di uno stile ladylike e romantico che consente di dare un tocco glamour a qualsiasi tipo di look.
La particolarità di questa acconciatura è il suo aspetto ricercato grazie alle ciocche che scendono attraverso la treccia creando un suggestivo effetto a cascata da cui prende il nome.
Per poter realizzare l’acconciatura basta seguire i diversi passaggi che permettono di ottenere un risultato davvero chic, optando per diverse varianti, in ogni modo si raccomanda di richiedere l’aiuto di qualcuno perché intrecciare le ciocche in discesa dall’intreccio non è semplice.
Per prima cosa è bene spazzolare i capelli per eliminare eventuali nodi ed increspature, si procede con la divisione in sezioni prendendo una prima ciocca di capelli partendo da un lato del capo e quindi creare tre sezioni, a questo punto si può creare l’intreccio passando la ciocca destra su quella centrale e poi quella sinistra su quella centrale, si deve incrociare di nuovo le ciocche per altre due volte; a questo punto si deve prendere una nuova ciocca di capelli a destra, adiacente a quella già utilizzata da passare di nuovo sulla ciocca centrale poi la sinistra e ripetere il procedimento prendendo ogni volta una nuova ciocca dalla parte destra; si deve continuare l’intreccio fino a chiudere la treccia, per fissare il concio si può spruzzare la lacca.
Per cui se si vuole realizzare una treccia a cascata si deve realizzare un intreccio strategico quindi la ciocca che si trova sotto deve scendere libera, quando si procede nell’intreccio va aggiunta una ciocca alla sezione di sopra. La treccia a cascata può essere conclusa da un semplice elastico in tono con i capelli, se si vuole invece un look più femminile si possono creare delle onde e poi realizzare la treccia a cascata, si possono anche aggiungere fermagli gioiello oppure floreali.
Tagli capelli 2016-2017: Acconciature anni '80 ed anni '90 autunno inverno
Tra le acconciature più originali viste durante le sfilate dedicate alla stagione fredda autunno inverno 2016-2017 accanto ai tagli capelli sciolti all’insegna della sobrietà, attirano l’attenzione anche dei raccolti più elaborati che danno forma a code basse e trecce che si aprono a delle interpretazioni più sofisticate.
Tra le acconciature sciolte il frisè è tornato di moda nelle ultime stagioni sulla scia del revival della moda anni '80 ed anni '90, in questo caso è possibile optare per una versione alquanto classica con ciocche animate dall’effetto frisé sulle lunghezze e frangia liscia, in alternativa le ciocche possono essere percorse da un frisé quasi riccio effetto messy per un look più brioso.
Per quanto riguarda le pettinature più cool suggerite dagli specialisti per la stagione fredda 2016-2017 la coda si attesta tra i conci più glamour; una coda discreta può assumere l’aspetto di un'acconciatura elegante attraverso una diversa modalità di realizzazione, ed infatti partendo da una coda bassa e dalla texture liscia si può ottenere un risultato originale basta realizzare il concio dividendo le ciocche in tre sezioni, due laterali più sottili ed una centrale più corposa da unire insieme con gli elastici, sul davanti la coda può essere accompagnata da una lineare riga centrale; si possono scegliere dei piccoli fermagli gioiello per le ciocche che incorniciano il viso conferendo all’hairlook un allure più chic.
La treccia continua ad essere molto apprezzata dalle fashioniste che potranno sperimentarne diverse declinazioni nel corso della stagione fredda come ad esempio la variante alta ed elaborata in alto con un intreccio di ciocche, si tratta di una treccia adatta ai capelli lunghi e mossi che possono venir disciplinati in un concio femminile, per ottenere un intreccio ordinato si deve partire da una coda e poi procedere con l’alternanza delle ciocche creando una trama leggermente cotonata.
Tra le acconciature raccolte più glamour delle ultime stagioni continua a conquistare folte schiere di donne, lo chignon spettinato da realizzare sui capelli lisci dotati di una certa corposità in modo da sostenere il concio che deve risultare ben tirato a cui accompagnare sul davanti qualche ciocca libera che permette di dare movimento allo chignon.
Colore capelli 2017: Nuance trendy autunno inverno FOTO
Tra i colori per capelli che detteranno moda nel corso dei prossimi mesi autunno inverno 2017, spiccano soprattutto delle colorazioni naturali impreziosite da sfaccettature di qualche tono più chiare rispetto alla base oppure da riflessi glossy che consento di illuminare i capelli.
Guarda le foto.
Moda capelli 2016-2017: Colori di tendenza autunno inverno
La ricca carrellata delle tendenze hairstyle suggerite per la stagione autunno inverno 2016-2017 include diverse sfumature accese a cui si alternano delle tinte naturali caratterizzate da una brillantezza soft che resta fedele alla naturalezza.
Tra le tinte per capelli che detteranno moda nel corso dei prossimi mesi dell’anno spiccano soprattutto delle colorazioni naturali impreziosite da sfaccettature di qualche tono più chiare rispetto alla base oppure da riflessi glossy che consento di illuminare i capelli.
Se si vuole ravvivare la chioma si possono creare degli inserti luminosi grazie alla tecnica dello splashlight già conosciuto nelle passate stagioni che consiste nel proiettare un focus luminoso tra le ciocche dei capelli da posizionare sulle lunghezze oppure creando uno sviluppo orizzontale. Per un effetto luminoso esclusivamente sulle ciocche si può ricorrere ad una tecnica di colorazione tornata in auge negli ultimi anni, si tratta del tie & dye con cui si possono schiarire le punte oppure creare una tonalità differente rispetto alla base.
Continua a far parlare di sé anche lo sfumato con cui irradiare l’effetto degradé sull’intera testa dalle radici alle punte assumendo delle caratteristiche alquanto originali su ogni tipo di capello e colore: lo sfumato si apre infatti ad una personalizzazione da poter realizzare ad hoc. Gli specialisti dell’hairstyle hanno eletto come colore della stagione invernale le diverse gradazioni del castano, per quanto riguarda il range cromatico dei castani a trionfare saranno soprattutto le gradazioni del caffè, del testa di moro e dell’ebano. Non cadono nell’oblio però il biondo ed il rosso, meglio parlare dei biondi che sfumano sui toni nordici ossia più freddi e glaciali, continua ad essere proposto con successo il frozen a cui tiene testa il biondo fragola.
Tra i colori capelli autunno inverno 2016-2017 proposti dal mondo dell’hairstyle il rosso si apre a numerose sfumature chiare e scure quali: il broux, il ronze, il cherry brombe.
Tagli di capelli 2016 per sembrare più giovani: Young hairlook di tendenza
Alcuni tagli di capelli riadattati in base alle recenti tendenze hairstyle consentono di rinnovare il proprio aspetto e fanno sembrare più giovani, per questa ragione è importante selezionare lo styling più adatto al proprio viso e poi pettinarlo al meglio.
I tagli più freschi sono declinati in diverse dimensioni caratterizzandosi per delle sforbiciate leggere che permettono di delineare un hairlook ben equilibrato da associare al ciuffo oppure alla frangia; la forma del ciuffo deve essere sfilata con la sua parte più corta che termina all’altezza del sopracciglio, quella più lunga invece si appoggia sullo zigomo; invece se si opta per la frangia è meglio scegliere la versione lunga piena o quella gringe, meglio comunque evitare una frangia troppo netta che tende a rendere più duro lo sguardo.
Tagli capelli corti oppure bob hairstyle dall'effetto tridimensionale
Tra gli hairlook da poter definire young ma allo stesso tempo di gran tendenza si conferma un taglio vincente il pixie scalato e sfilato caratterizzato da un dinamismo che crea un leggero effetto a gradini, attraverso uno short style stratificato si conferisce pienezza e volume, si tratta inoltre di un look molto versatile da poter modulare in diversi stili spaziando tra quelli più femminili a quelli sbarazzini. Per non rendere i lineamenti del viso troppo duri è meglio evitare una scalatura che non rispetta le proporzioni creando disequilibrato. Un altro taglio alla moda con cui ringiovanire l’aspetto delle over 30 è il bob meglio nella variante angolata lungo fino a sfiorare il mento mentre nella parte posteriore il taglio diventa progressivamente più corto per creare una tridimensionalità vibrante; meglio evitare il taglio bob troppo corto con la parte posteriore non deve superare la linea della nuca, un’altra raccomandazione è quella di evitare la forma arrotondata del taglio bob se si ha il viso tondo in questo caso dona un taglio a caschetto corto e sfilato.
Chi non vuole rinunciare ad una chioma lunga può optare per un taglio lungo e scalato valorizzato da una stratificazione graduale e morbida, le ciocche più corte arrivano non oltre la guancia, per poi scalare all’altezza del mento e poi ad altezza delle spalle, così si vanno ad ingentilire i lineamenti acquistando un allure femminile e decisamente young, vanno invece evitate le scalature nette che si concentrano all’altezza degli zigomi.
Tagli capelli 2017 con frangia autunno inverno FOTO
Per il prossimo autunno inverno 2017, si parlerà e vedremo tantissime frange, non solo su accessori e dresses, ma con grande effetto visivo, per i nostri tagli capelli. D’ispirazione anni ’70 e ’80, i tagli capelli previsti e suggeriti per la stagione fredda, incorniceranno il viso tramite frange capelli nella versione mini e XXL.
Ed esattamente, durante le sfilate di moda autunno inverno 2016-2017, si è potuto constatare come questi hairlook hanno abbracciato una vastità di tipologia di capelli, da quelli lisci a quelli ricci, dal taglio capelli lunghi a quelli corti, il punto focale è stato concentrato sulla frangia, di grande tendenza anche nei mesi passati e correnti. Addirittura c’è stato chi ha voluto renderla maggiormente evidente giocando su contrasti di colori tra frangia stessa e cascata di capelli, oppure prediligendo punte dalle colorazioni più luminose rispetto a tutto il resto.
Tendenza capelli 2017 autunno inverno con frangia FOTO
Il fil rouge da seguire nella moda capelli donna per la stagione fredda autunno inverno 2017 è rappresentato dalla frangia da modulare in base al taglio ed alla forma del viso tenendo conto di qualche accorgimento.
Guarda le foto.
Novità tagli capelli: Hairlook con frangia autunno inverno 2016-2017
Con largo anticipo le fashioniste iniziano a pensare ad un cambio look per cavalcare con successo le mode del momento e chi sta meditando un nuovo taglio di capelli, per non farsi trovare impreparate, può farsi un’idea sulle tendenze capelli autunno inverno 2016-2017.
La frangia in differenti declinazioni
Tra i diktat più popolari torna in auge la frangia in tutte le sue declinazioni da abbinare a diversi tagli basta trovare la tipologia più adatta al proprio viso per sfoggiare così la soluzione migliore che possa garantire un aspetto nuovo per valorizzare al meglio i proprio lineamenti. Chi ha un debole per i tagli di capelli corti ma non radicali può optare per il carré netto da portare con una frangia corta , chi invece sceglie uno short style più estremo può sperimentare un pixie cut in abbinamento a frange sfilate, lunghe, corte e piene; tornano anche gli hairlook di media lunghezza dal taglio sfilato da accompagnare ad una frangia piena scalata e spettinata.
Chi è quindi alla ricerca di un’ispirazione per un nuovo hairlook deve tener conto di un diktat imperante che vede nella frangia un dettaglio irrinunciabile per personalizzare in maniera originale il proprio styling, visto che ogni taglio corto, midi o lungo, ma anche liscio, riccio o spettinato è facilmente adattabile alla frangetta per incorniciare il viso, facendo attenzione però a mantenere costantemente la giusta lunghezza, ed infatti questo dettaglio hairstyle prevede un certo sforzo per il suo mantenimento, mediamente infatti ogni 2-3 settimane è richiesta una spuntatina.
Il fil rouge da seguire nella moda capelli donna per la stagione fredda è rappresentato dalla frangia da modulare in base al taglio ed alla forma del viso tenendo conto di qualche accorgimento.
Per esempio chi ha il viso allungato o spigoloso può addolcirlo scegliendo un tipo di frangia lunga e piena oppure con la variante scalata del ciuffo-frangia; invece se si ha il viso tondo la frangia deve essere scalata e non piena, meglio se sfilata o nella versione gringe, in alternativa può essere portata lateralmente ad incorniciare il viso.
Chignon con treccia: Pettinature romantiche e femminili FOTO
Tra le acconciature che non passeranno mai di moda, lo chignon rientra in quelle più ricercate. Facile da realizzare e adatto per coloro le quali hanno i capelli midi e lunghi, il mix tra chignon e treccia conferiranno al vostro hairlook un mood romantico e femminile.
Guarda le foto.
Moda capelli 2016-2017: Acconciature di tendenza, lo chignon con treccia
Lo chignon è un concio comodo e facile da realizzare sui capelli midi o lunghi, ma si possono realizzare anche delle acconciature più elaborate e femminili sulla scia delle mode hairstyle più cool del momento e così si possono arrotolare i capelli su se stessi in modi diversi.
Chi ama lo stile easy può optare per delle soluzioni spettinate ridimensionando il volume ed accompagnando il concio con un torchon che dai due lati della testa si collega al centro della nuca, in alternativa si possono realizzare doppi chignon abbinando alla versione del top knot un altro più basso e parallelo. Ma a dominare la scena dell’hairstyle è soprattutto lo chignon bun che torna ad essere portato alto ed ordinato, da abbinare a delle trecce dal mood bucolico, si può in questo modo rendere la propria acconciatura più romantica aggiungendo una treccia francese al centro o sulla parte posteriore della nuca da inserire all'interno del raccolto circolare.
L’abbinamento tra chignon e treccia può essere modulato poi realizzando un mezzo chignon mixato ad una treccia francese, si procede con l’intreccio da creare a partire dalla fronte per poi attorcigliare la treccia in uno chignon al centro della testa, lasciando parte dei capelli sciolti; ci si può anche sbizzarrire con degli intrecci multipli dal tratto geometrico, per definire le trecce si può anche usare lo styling wet; partendo da un normale chignon alto nella parte posteriore si possono realizzare delle trecce semplici collegate al bun, una versione più sofisticata è offerta dall’accostamento tra la treccia francese leggermente inclinata ed il bun alto in versione ben strutturato o più morbida. Sulla scia delle più recenti tendenze che strizzano l’occhio allo street style si possono realizzare degli chignon con la treccia in versione piercing con una treccia sulla parte posteriore della nuca impreziosita con piccoli anelli dorati o silver.
Colore capelli 2017: Tendenze naturali autunno inverno FOTO
Per il prossimo autunno inverno 2017 le principali tendenze colore capelli vedranno nuance piene e naturali che vedranno protagonisti diverse sfumature di biondo, castano e rosso, senza dimenticare colorazioni più eccentriche destinate a colore le quali vogliono osare.
Guarda le foto.