Quantcast
Channel: Tagli capelli 2018, corti, lunghi, a caschetto: foto – Cafeweb.it
Viewing all 600 articles
Browse latest View live

Shatush rame 2018: Riflessi rossi per capelli castani

$
0
0

Shatush rame 2018: Riflessi rossi per capelli castani

Tra le più recenti interpretazioni della tecnica di colorazione che riproduce sulla chioma delle ciocche schiarite si sta facendo largo nel corso di questo 2018 lo shatush rame, che regala alla chioma dei riflessi red che rendono i capelli castani più radiosi in maniera alquanto naturale.

Shatush rosso rame 2018

Questo tipo di shatush si rivela molto versatile visto che può essere scelto dalle donne con i capelli più scuri che vogliono dare alla chioma un aspetto più glossy: questo colore dona a tutte le donne che hanno la possibilità di optare per la variante che meglio valorizza la carnagione avendo a disposizione differenti tonalità di rame.

In particolare, lo shatush rame valorizza le basi dark quali il castano medio, cioccolato ed il nero corvino che possono conquistare un allure più radioso e dinamico, visto che le ciocche schiarite regalano luce e movimento alla capigliatura.

Questa declinazione red della tecnica di colorazione dall’effetto schiarente non è consigliata invece a chi ha i capelli chiari o dal colore con sottotono freddo.

Shatush rame 2018 su capelli corti

Per realizzare lo shatush ramato sui capelli scuri è bene rivolgersi al proprio parrucchiere di fiducia che con le sue mani esperte saprà come eseguire una colorazione impeccabile procedendo sapientemente a realizzare dei sofisticati giochi di luci ed ombre; per realizzare lo shatush rame si deve partire con il decolorare solo alcune ciocche da metà lunghezza alle punte, invece le radici restano del loro colore naturale, il risultato finale permette di sfoggiare un effetto sfumato rame sui capelli alquanto naturale e radioso che esalta i lineamenti del viso. La colorazione sfumata con schiariture strategiche dona soprattutto a chi ha i capelli lunghi o di media lunghezza dalla texture liscia oppure leggermente mossa, inoltre i tagli che vengono meglio valorizzati dallo shatush sono quelli scalati o leggermente sfilati che in questo modo possono conquistare un bel twist.


Capelli messy primavera estate 2018: Effetto spettinato FOTO

$
0
0

Capelli corti effetto spettinato primavera estate 2018

Capelli corti effetto spettinato primavera estate 2018
Foto 1 of 9

La tendenza capelli effetto spettinato ad arte si conferma anche per la primavera estate 2018 come un’alternativa alle più classiche onde, in questo modo si possono realizzare delle acconciature dallo stile messy dal mood grintoso sfruttando un aspetto apparente disordinato.

Guarda le foto.

Spettinato ad arte per capelli: Il messy hair primavera estate 2018

$
0
0

Spettinato ad arte per capelli: Il messy hair primavera estate 2018

Il look spettinato torna a dettare moda imponendosi tra le idee hairstyle più cool della primavera estate 2018, la tendenza messy hair può essere sfoggiata su tagli ed acconciature, nobilitando così l’effetto bed-head con stile.

 

 

Lo spettinato ad arte si realizza facilmente sui capelli leggermente ondulati usando spuma volumizzante e lacca fissante in questo modo si ottengono degli hairlook dal movimento disinvolto dallo styling ad arte, è invece più difficile riproporre questo effetto sui capelli che non sono naturalmente curly, in questo caso bisogna saper usare il phon, piastra e prodotti di haircare.

Questa tendenza capelli si conferma come un’alternativa alle più classiche onde, in questo modo si possono realizzare delle acconciature dallo stile messy dal mood grintoso sfruttando un aspetto apparente disordinato.

Capelli moda primavera estate 2018 effetto messy

I capelli  spettinati si adattano bene a particolari tagli di capelli come ad esempio lo shag dalla lunghezza media che si ispira apertamente da un caschetto in voga negli anni ’90  partendo da una rivisitazione del classico mullet, il taglio scalato e messy può essere realizzato soprattutto sui capelli leggermente ricci oppure mossi in modo da modulare il volume su tutta la testa rendendo meno pesante. Il taglio shag sfrutta al meglio la texture spettinata e poco definita, puntando su un effetto il più possibile naturale, si possono anche sperimentare delle soluzioni più short dal taglio scalato con la parte alta corta per dare volume.

Messy hairstyle primavera estate 2018

Le tendenze capelli primavera estate 2018 promuovono anche le acconciature messy a partire dalle pratiche code basse caratterizzate da un volume pieno che sfrutta l’andamento dinamico dell’ondulazione spettinata; spazio poi agli chignon alti o bassi sostenuti da ciocche texturizzate dal volume morbido e dal diametro più o meno over; per uno stile boho-chic disinvolto si può dare forma ad una treccia olandese leggermente spettinata e dall’intreccio corposo; chi ama lo streetstyle può creare un semiraccolto caratterizzato da una serie di micro bun distribuiti in fila dietro la testa dallo sviluppo verticale.

La frangia corta 2018: Idee per cambiare look ed essere trendy

$
0
0

La frangia corta 2018: Idee per cambiare look ed essere trendy

Basta una frangia per cambiare aspetto dando un nuovo twist all’hairlook di una donna, se si vuole dare una piega più easy allora la scelta può ricadere su una frangia corta e sbarazzina facile da abbinare a tagli di capelli corti, medi e lunghi.

Capelli lunghi con frangia corta 2018

Però questa variante di frangia non dona a tutte le donne quindi va scelta bene, di fatto la frangia molto corta sta bene soprattutto alle donne con la forma del viso regolare e tondeggiante, in questo caso agisce strategicamente rendendo i contorni del volto più assottigliati, allo stesso questa frangia conferisce alla propria figura un tocco più giovane. Nella scelta del taglio di capelli e della frangia da abbinare è meglio affidarsi alla consulenza del proprio parrucchiere di fiducia per evitare un risultato che delude le proprie aspettative.

Oltre alla versione corta, dritta e piena, si può optare per un tipo di frangia in versione mini dall’andamento segmentato oppure dal taglio sfilato.

Pettinatura capelli con frangia corta primavera estate 2018

Anche la frangetta corta come quella lunga si dimostra alquanto versatile, dal momento che può essere modulata in maniera alquanto flessibile su ogni donna e su differenti tagli di capelli visto che si adatta praticamente a tutte le lunghezze.

Frangia capelli su taglio capelli medi primavera estate 2018

Chi ama lo short style con capelli dalle lunghezze quasi rasate ed alla maschiaccio può tranquillamente sfoggiare un pixie cut con ciocche stropicciate ed una frangia corta svolazzante che segue il movimento dei capelli, spazio anche alla versione liscia con frangia proiettata leggermente in avanti grazie al modellamento delle ciocche con prodotti di hairstyle ad hoc; anche i tagli di capelli dalla lunghezza media come i long bob ed i tagli shag possono accompagnarsi a questa tipologia di bang; anche le pettinature lunghe e dal taglio scalato o sfilato sul davanti possono trovare nella frangetta mini un prezioso alleato glamour che rende i lineamenti del viso più affilati.

Colore capelli 2018: Sfumature di castano

$
0
0

Colore capelli 2018: Sfumature di castano

In questo inizio 2018 la voglia di cambiamento può passare per i capelli attraverso la scelta di un nuovo colore che rimanga fedele alle proprie origini, ossia si può sperimentare una sfumatura non troppo rivoluzionaria grazie alle tante tecniche di colorazione che regalano alla chioma riflessi e schiariture più o meno discreti.

Le donne castane hanno a disposizione tante opzioni di colore basta scegliere l’effetto e la gradazione che si vuole dare al proprio colore di partenza, quindi se si vuole ravvivare il proprio castano naturale regalandogli dei riflessi più glowy bisogna rivolgersi a delle tecniche hair color che rispettano la base e che si limitano a renderla più luminosa o più dark.

Chi vuole cambiare look senza stravolgere troppo i capelli può sposare il trend colore che premia un effetto smoky sui capelli sperimentano il castano cenere, una nuance must have del 2018, particolarmente adatto alle donne dall’incarnato dai sottotoni freddi; si tratta di una nuance di castano che riprende l’effetto sfumato grigio regalando alla chioma dei riflessi particolarmente luminosi che si irradiano su tutta la chioma rendendo il castano più glowy.

Castano cenere colore capelli 2018

Per un allure più caldo si può puntare invece su un castano gold da realizzare con la tecnica di colorazione babylights che permette do riscaldare l’incarnato ingentilendo il tuo castano con schiariture dorate effetto "baciato dal sole; si può anche optare per una versione warm dei babylights con delle schiariture ad hoc sulla base castana naturale, le ciocche schiarite sfumano su dei toni polverosi e delicati.

Colore capelli castano gold estate 2018

Continuano ad essere di moda anche nel corso del 2018 i toni del nocciola che conferiscono al brown delle sfumature luminose su tutte le lunghezze creando delle sofisticate ombreggiature che si uniformano su tutta la chioma.

Colore capelli 2018 nocciola

Se invece si vuole rendere la propria base più fondente si può optare per un castano mogano estremamente femminile, si tratta infatti di un castano stemperato da una punta di rosso che regala dei riflessi ad effetto che si tingono di red cupo.

Capelli castano mogano primavera estate 2018

Tagli capelli corti 2018: Il nuovo hairlook di Claudia Pandolfi

$
0
0

Tagli-capelli-corti-2018-Il-nuovo-hairlook-di-Claudia-Pandolfi

 

Il cambio look di Claudia Pandolfi è stato reso noto da uno scatto social nel quale l’attrice sul suo profilo Instagram  sfoggia un nuovo taglio di capelli per questo 2018, puntando su un’interpretazione alquanto trendy ed audace del taglio corto.

Capelli corti 2018 Claudia Pandolfi

Questo short hairstyle segna una leggera rottura di stile rispetto al suo storico caschetto bon ton, una pettinatura che l’attrice ha rinnovato più volte in passato giocando con diverse lunghezze spaziando tra il bob ed un long bob più femminile con o senza frangia; per quanto riguarda invece il colore l’attrice italiana ha rinnovato più volte la tinta provando diverse gradazioni di castano chiaro o più deciso.

Claudia Pandolfi capelli corti con frangia laterale

In passato l’attrice ha anche optato per il pixie cut ma non ha mai osato con un taglio troppo rigoroso come ha fatto di recente con il suo nuovo short style.

Il nuovo taglio della Pandolfi può essere letto come una vera e propria svolta rock glam per quanto riguarda l’hairlook visto che si tratta di un taglio di capelli molto corto con rasatura millimetrica laterale a cui si abbina un ciuffo scalato da pettinare alto a pieno volume puntando su un grintoso effetto impomatato.

Capelli corti di Claudia Pandolfi

A questo taglio corto con cresta si abbina un intenso e corposo castano scurissimo che rende più accattivante oggi Claudia Pandolfi che ringiovanisce il suo aspetto rivelando la sua autenticità di donna sicura di sé che non teme di rivoluzionare il suo look lasciandosi guidare dal desiderio di cambiare un po’, lasciandosi influenzare dalle ultime tendenze della moda capelli. Claudia Pandolfi oltre a rivelare la sua indole audace e sicura con questo recente short style valorizza anche i lineamenti del suo viso che in questo modo vengono messi in primo piano, rendendo più giovanile il volto che riceve in questo modo una naturale radiosità che mette in primo piano lo sguardo e gli zigomi.

Capelli 2018: tecnica di colorazione dei ghosted hair

$
0
0

Capelli 2018: tecnica di colorazione dei ghosted hair

Anche se la moda hair color del 2018 punta su delle colorazioni calde non mancano delle eccezioni fredde come ad esempio il bianco fantasma un nuovo colore di tendenza per il 2018 ideato dal team di Jason Hogan, haristylist londinese, che ha realizzato la tecnica di colorazione dei ghosted hair, puntando su un bianco etereo quasi spettrale da realizzare attraverso dall’assenza del contrasto di tonalità da equilibrare mediante l’aggiunta di variazioni della stessa nuance e texture per dare che conferisce un bianco fantasma.

Per ottenere questa colorazione che nasce da un mix tra capelli biondi e platino è bene affidarsi alle mani esperte di un colorista di professione che saprà come realizzare una nuance dinamica che si affida a delle note metallizzate che conferiscono dimensionalità ad un bianco apparentemente uniforme.

Ghosted hair 2018 Nuova tenica di colorazione capelli

I capelli di diversa lunghezza conquisteranno grazie a questo nuovo bianco glaciale dei riflessi luminosi che sfumano sui toni del biondo frozen ossia di un bianco molto chiaro stemperato da tocchi metallizzati. Per realizzare questo colore che praticamente annulla il colore bisogna partire dal schiarire i capelli attraverso la decolorazione, mentre chi ha i capelli chiari non deve partire da questo step. Dopo aver realizzato la colorazioni dei ghosted hair la chioma verrà baciata da un colore etereo, che regala sfumature sempre diverse se la chioma viene agitata oppure viene colpita da un raggio di luce da un’angolatura diversa, questo perché per ottenere questo biondo si aggiungono delle note iridescenti di grafite fredda, di quarzo iridescente e della nuance ostrica che vengono racchiuse all’interno del capello, per poi rivelarsi quando le lunghezze si muovono. Questo bianco etereo arricchito da riflessi metal richiede un po’ di manutenzione per essere conservato più a lungo, per questa ragione è bene mantenere i capelli morbidi ed idratati per far risaltare il finish iridescente dei ghosted hair.

Capelli scalati 2018: Tagli lunghi primavera estate FOTO

$
0
0

Capelli Lisci Scalati Primavera Estate 2018 Con Frangia

Capelli Lisci Scalati Primavera Estate 2018 Con Frangia
Foto 1 of 15

Per la stagione calda primavera estate 2018, i capelli lunghi possono essere accompagnati da una frangia da declinare in diverse varianti, in particolare gli hairlook scalati si possono abbinare ad una frangia leggera, fitta e piena o sfilata, ma i capelli lunghi mossi possono essere sfoggiati puntando su una frangia a tendina leggermente stropicciata, chi ha i capelli lisci può abbracciare il trend che decreta il ritorno della frangia corta (baby bang).

Guarda le foto.


Capelli lunghi dal taglio scalato: tendenze primavera estate 2018

$
0
0

Capelli lunghi dal taglio scalato: tendenze primavera estate 2018

I capelli lunghi dal taglio scalato sul davanti con ciocche sfilate che incorniciano il viso si portano con ciuffo o con frangia, invece le scalature più marcate si sposano bene con i capelli molto lunghi mossi e ricci.

Per la stagione calda primavera estate 2018, i capelli lunghi possono essere accompagnati da una frangia da declinare in diverse varianti, in particolare gli hairlook scalati si possono abbinare ad una frangia leggera, fitta e piena o sfilata, ma i capelli lunghi mossi possono essere sfoggiati puntando su una frangia a tendina leggermente stropicciata, chi ha i capelli lisci può abbracciare il trend che decreta il ritorno della frangia corta (baby bang).

 

 

Il riccio sui capelli lunghi richiede degli effetti scalati che si concentrano solo nella parte anteriore in alternativa i con giochi di scalature devono essere distribuiti su tutte le lunghezze. I capelli lunghi con ciocche sfilate leggermente sul davanti e riga laterale offrono ai capelli ricci uno styling particolarmente femminile, anche in questo caso si può associare una frangia fitta e piena oppure con ciuffo laterale asimmetrico. Anche lo styling mosso e dall’aspetto naturale torna a dettare moda, confermandosi tra le tendenze capelli primavera estate 2018 più cool, i capelli lunghi mossi con scalature leggere si abbinano bene ad una frangia laterale oppure alla riga al lato. Chi ha i capelli lisci e fini può optare per un taglio lungo percorsi da strategiche scalature, che si distribuiscono su tutta la chioma, e permettono di creare volume attorno al viso per incorniciarlo al meglio, a questo hairstyle si può abbinare una frangia lunga piena, una frangia corta briosa oppure un ciuffo scalato e fluente.

Taglio scalato con frangia primavera estate 2018

Nel corso del 2018 i capelli lunghi lisci e leggermente scalati sul davanti si portano con una riga centrale, più o meno precisa, che conferisce un tocco di eleganza che sublima la femminilità.

Cerchietto a pettine anni '90: Idee hairstyle dalle passerelle di Prabal Gurung A/I 2018-2019

$
0
0

Cerchietto a pettine anni '90: Idee hairstyle dalle passerelle di Prabal Gurung A/I 2018-2019

Le mode ritornano e spesso con maggiore successo rispetto al loro esordio, come nel caso di alcuni accessori capelli che sono stati sottoposti ad un restyling in grado di renderli degli imperdibili dettagli glamour.

Tendenze capelli autunno inverno 2019: Raccolti con Cerchietto a pettine

Tra gli accessori capelli tornati a far parlare di sé, bisogna citare l’iconico cerchietto a pettine di ispirazione anni '90 quando è stato lanciato come un dettaglio easy capace di gestire le ciocche dei capelli sul davanti senza troppo impegno.

Questa tendenza hairstyle in voga negli anni 90 è stata riproposta nel corso delle passerelle di moda dedicate alla stagione autunno inverno 2018-2019 in chiave più femminile dando forma ad un hairlook che si sposa bene con una mise ricercata.

Questa strategia di guardare al passato alla ricerca di qualche ispirazione ha contagiato non pochi hairstylist che sono andati a ripescare alcuni accessori che sembrano completamente contemporanei, assumendo un allure più femminile all’insegna del lato più fashion di una donna comune attenta a seguire le mode più autorevoli del momento. Tra acconciature sciolte e raccolti easy chic questo dettaglio hairstyle trova diverse modalità di applicazione dando forma a delle acconciature semplici ma glamour. Questa tendenza pop-rock è stata avvistata nel corso delle collezioni moda autunno inverno 2018-2019 dove alcune modelle hanno avuto modo di sfoggiare il cerchietto a pettine che è stato riproposto da Prabal Gurung durante la sua sfilata. Chi è curiosa di sapere i possibili impieghi di questo cerchietto a pettine dalla forma a serpentina deve sapere che lo si può usare sui capelli di ogni lunghezza dalla piega mossa, riccia oppure liscia, si può anche optare per un effetto sleek per dare forma ad un look ricercato, romantico oppure streetstyle. Per quanto riguarda le pettinature da realizzare si possono creare raccolti semplici quali una coda bassa oppure uno chignon e poi indossare il cerchietto a pettine per creare un effetto a zig-zag sul davanti.

Colore capelli di tendenza: reverse balayage

$
0
0

Colore capelli di tendenza: reverse balayage

Da diversi anni non sono poche le moderne tecniche di colorazione per capelli che hanno avuto modo di imporsi con successo nel settore hairstyle, suggerendo degli effetti sfumati e delle schiariture da personalizzare su ogni tipo di capello ed incarnato, rispettando al tempo stesso la salute della chioma.

Reverse balayage colore capelli

Tra le tecniche hair color più amate dalle donne di oggi, di ogni fascia di età, bisogna citare il balayage che in vista della stagione calda primavera estate 2018 si ricicla nella versione del reverse balayage, ovvero del balayage al contrario che trova la sua migliore interpretazione nella versione con base bionda e sfumature di castano caldo soft o più fondente che si inseriscono a partire dalla parte bassa lungo le lunghezze.

Grazie a questa tecnica di schiaritura è possibile creare un effetto ombreggiato sulla chioma all’insegna di un aspetto naturale che va a creare dei tocchi più dark sulle lunghezze, in questo modo si ottiene un contrasto cromatico di impatto e si nascondono eventuali punte rovinate e secche.

Il reverse balayage è stato lanciato come tendenza hairstyle da Deryn Daniels, del salone Chrome Salon di Evergreen in Colorado, vede trionfare il biondo caldo nella versione radiosa percorsa da riflessi dorati a cui si mixa un tocco di castano cioccolato che si fa più evidente man mano che si arriva sulle punte. Questo tipo di metodo di colorazione che invece di schiarire porta a scurire dona soprattutto alle donne con i capelli di lunghezza midi, lunga e soprattutto extralong, valorizzando principalmente lo styling mosso tornato prepotentemente in voga nelle ultime stagioni e da sfoggiare con stile anche durante la primavera estate 2018; ma il balayage nella sua realizzazione al contrario si adatta bene anche ai tagli scalati lisci con sfilature marcate che creano un effetto spettinato ad arte che garantisce un dinamismo sofisticato della capigliatura nella parte bassa.

Capelli: Olii naturali per idratare e nutrire

$
0
0

Capelli: Olii naturali per idratare e nutrire

La svolta naturale intrapresa dal mondo beauty ha contagiato anche il settore dell’hair care che è sempre più favorevole a proporre sul mercato dei consumatori dei trattamenti e dei prodotti green ricchi di proprietà benefiche, ponendo particolare attenzione ai capelli, che a causa di agenti atmosferici non puri, tendono ad inaridirsi e dall'aspetto spento.

In particolare sono gli oli per capelli ad imporsi all’attenzione delle donne sempre più disposte a ricorrere a dei prodotti biologici che garantiscono degli effetti benefici, a partire dal potere idratante e nutriente, a cui si abbinano altre azioni vantaggiose quali la protezione nei confronti dei diversi agenti atmosferici e degli strumenti impiegati durante la fase di asciugatura della chioma.

Ogni donna in base alle esigenze della chioma può trovare la tipologia di olio più adatto, tra quelli più conosciuti c’è l’olio di cocco dall’azione districante per capelli ricci e crespi, oltre ad essere estremamente idratante e nutriente, inoltre dona leggerezza anche ai capelli grassi. Un altro prodotto comunemente impiegato sui capelli è l’olio di argan che grazie alla sua ricca concentrazione di antiossidanti si dimostra un prezioso alleato per i capelli che possono beneficiare di un’azione idratante, nutriente ed anticrespo. Sono note anche le proprietà dell’olio di mandorle che si esplicano sui capelli per regolare la produzione di sebo è indicato sia per i capelli grassi che per quelli secchi; anche l’olio di jojoba è indicato come trattamento hair care ed è consigliato a chi ha i capelli disidratati, sottili e che tendono a spezzarsi facilmente. Tra gli altri oli che agiscono in maniera benefica sui capelli bisogna segnalare l’olio di avocado adatto per i capelli ricci grazie alla sua ricca azione idratante e nutritiva, è tornato di moda anche e l’olio di ricino da applicare direttamente sul cuoio capelluto per beneficiare della sua azione fortificante che permette di contrastare la caduta dei capelli, ed allo stesso tempo stimola la crescita dei capelli. Non bisogna trascurare poi le proprietà dell’olio extravergine di oliva, di cui sono ben note le proprietà sin dal passato, in particolare è indicato per idratare i capelli e nutrirli, inoltre il suo uso rende la chioma più lucida oltre a contrastare la forfora.

Colore capelli nude: Parisian Nudes di L'Oréal Professionnel

$
0
0

Colore capelli nude: Parisian Nudes di L'Oréal Professionnel

Il nude ha imperversato su tutti i fronti negli ultimi anni, dando vita anche a nuove tendenze colore capelli come nel caso del biondo nude-beige, che si caratterizza come una versione intermedia e naturale del biondo cenere multisfaccettato dall’allure luminoso.

Tra le moderne colorazioni che hanno sperimentato questo hair color, la collezione Parisian Nudes di L'Oréal Professionnel propone 75 sfumature di toni nude che vanno dai beige più chiari ai marroni più decisi che permettono di dare luce al castano rendendolo ricco di riflessi il più possibile naturali.

Tendenza capelli biondi 2018 L'Oreal Professionnel

Questa moda hairstyling invita così a testare una nuance discreta che si apre ad una modulazione che permette così di personalizzare la chioma di ogni donna: grazie alla colorazione Parisian Nudes di L'Oréal Professionnel, il colorista può creare riflessi chiari e scuri per un’ombreggiatura autentica che rende la chioma multisfaccettata. Il trend colore capelli 2018 propone per le teste bionde la tecnica Parisian Nudes, un capitolo del Color Me French che si articola in 75 diverse sfumature divise nelle colorazioni: ad ossidazione Majirel, tono su tono Dia e senza ammoniaca con tecnologia ad olio Inoa.

L'Oreal Professionnel Tendenza capelli biondi 2018

Parisian Nudes racchiude un variegato range cromatico da adattare ad ogni individualità in modo da ricreare con stile l’immagine affascinante delle donne parigine, si hanno a disposizione una moltitudine di colori da personalizzare conquistando così una brillantezza ricca di effetti tridimensionali. Il servizio Color Me French di L'Oréal Professionnel permette di realizzare uno sfumato sulle lunghezze rendendo radiosa la chioma per mezzo di giochi di luce sofisticati, mantenendo le radici al naturale che così restano più scure rispetto alle lunghezze ed alle punte si cui si riversano le sfumature dai toni freddi. Per ottenere un nude radioso e non artificiale si deve usare una tecnica di multi applicazioni di tonalità nude su lunghezze e punte con la quale è possibile ottenere una maggiore profondità e lucentezza il più possibile naturale.

Tendenza capelli 2019 autunno inverno: Lo schiaffo laterale di Garren per Anna Sui

$
0
0

Tendenza capelli 2019 autunno inverno: Lo schiaffo laterale di Garren per Anna Sui

All’eleganza minimal chic delle idee side hairstyle di ispirazione retrò risponde lo stile urban e naturale dello schiaffo laterale di ispirazione anni '80, per dare forma a capelli dalle acconciature essenziali e dall’aspetto volutamente easy proposte per la stagione fredda autunno inverno 2018-2019.

Questo semplice hairstyle si dimostra estremamente versatile visto che può essere realizzato sui capelli medio-corti su quelli di media lunghezza e su quelli extralong, anche la piega da adottare con questa tipologia di styling può essere differente, anche se l’effetto messy è quello che permette di creare delle interpretazioni più glamour.

Per la stagione autunno inverno 2018-2019 si assiste alla riproposizione di diversi tagli, acconciature ed accessori capelli di moda nel corso degli anni '80 e '90, in particolare le acconciature laterali nella loro nuova versione 2018 sono state lanciate dall’hairstylist Garren che ha pensato a dare a questo tipo di pettinatura una texture più corposa grazie ad un effetto cotonato leggermente messy. Per ricreare in pochi minuti e senza troppo impegno lo schiaffo laterale è necessario dare volume alla chioma nella parte alta a livello del cuoio capelluto, grazie a questa consistenza si può creare una frangia posticcia da pettinare sulla fronte.

Acconciature autunno inverno 2018-2019 Anna Sui

Se si vuole sperimentare l’idea di Garren per Anna Sui si devono seguire delle piccole dritte: per cotonare le radici si deve utilizzare semplicemente un pettine sulle che crea un leggero volume alla base, per dare maggiore volume e sostegno si può applicare un prodotto styling, dopo questo step si devono spostare di lato le lunghezze dei capelli, lasciando però una piccola sezione dietro le spalle pettinando le altre ciocche sul avanti; chi ha la frangia oppure un ciuffo lungo può modellarlo per ottenere una texture cotonata e poi riproporre uno schiaffo laterale che passa sopra la nuca per congiungersi con gli altri capelli su un solo lato della testa.

Tendenze capelli estate 2018: onde effetto lazy

$
0
0

Tendenze capelli estate 2018: onde effetto lazy

Nel periodo dell’anno più caldo i capelli delle donne sono più propensi a cedere ad una texture mossa, per l’estate 2018 la tendenza hairstyle più autorevole invita a sperimentare onde scompigliate e dall’effetto lazy che dimostrano non uno stile dimesso ma il più possibile naturale.

Non solo chi ha i capelli curly ma anche le donne lisce possono sperimentare questo trend partendo dallo styling della chioma che richiede una texture dal volume corposo e dal movimento increspato.

Il quid che rende decisamente glamour le onde scompigliate e naturali è rappresentato dal movimento sinuoso e messy delle lunghezze che sui capelli lisci si può ottenere utilizzando il giusto prodotto per lo styling, capace di rendere ondulate le ciocche sostenendole da un aspetto scompigliato ad arte. Tra i prodotti di hairstyling che permettono di dare alla chioma la giusta texture corposa ed un movimento ondeggiante sofisticato vengono suggeriti quelli a base di zucchero dal momento che svolgono due importanti azioni in maniera parallela: riempiono le ciocche e le rendono più lucide.Capelli con onde scompigliate primavera estate 2018

La capigliatura apparirà così soffice e dal volume armonioso distribuito su tutta la testa senza appesantire la pettinatura, per un aspetto messy  volutamente imperfetto bisogna quindi fare attenzione ad asciugare bene i capelli con il phon creando con le ciocche delle piccole sezioni su cui creare dei torchons si ottiene in questo modo un mosso naturale; si può anche creare sulla chioma l’effetto ondulato lazy partendo da delle trecce e poi lasciando asciugare i capelli all’aria facendo attenzione al crespo.

Tagli capelli lunghi con frangia effeto lazy primavera estate 2018

Le pettinature ondulate messy più in voga per l’estate 2018 invadono i capelli corti, medi e lunghi affidandosi ad uno stile effortless che nasce dalla fusione della raffinatezza del look parigino con elementi più disinvolti del sexy bombshell, da questa contaminazione di mood è possibile dare alla chioma delle onde morbide e definite che svolazzano in piena libertà.


Tendenze capelli 2018-2019 autunno inverno FOTO

$
0
0

Capelli Caschetto Con Frangia Dritta 2019 Autunno Inverno Jeremy Scott

Capelli Caschetto Con Frangia Dritta 2019 Autunno Inverno Jeremy Scott
Foto 1 of 13

Le proposte tagli e colore capelli autunno inverno 2018-2019 viste sulle passerelle di New York, promuovono un aspetto da personalizzare senza paura di osare rivoluzionando il proprio look.

Guarda le foto.

Tagli di capelli alla moda per l’autunno inverno 2018-2019

$
0
0

Tagli di capelli alla moda per l’autunno inverno 2018-2019

Sulle passerelle newyorkesi sono state proposte diverse idee hairstyle che promuovono un aspetto da personalizzare senza paura di osare rivoluzionando il proprio look sotto l’influenza delle mode capelli autunno inverno 2018-2019.

 

 

Si assiste alla riproposizione di alcune pettinature iconiche come ad esempio il caschetto corto alla Valentina che trova nella presenza di una micro frangia un alleato prezioso di seduzione, questo taglio che ha fatto storia viene reso più attuale combinando delle tonalità pop e fluo. Sono state avvistate anche delle mode capelli con protagonisti tagli medi e tagli lunghi spesso in abbinamento a delle frange sfilate da aleggerire nella corposità, a chi non sta bene la frangia anche se molto leggera può optare per un hairlook caratterizzato da una rigorosa riga in mezzo che rende più armoniosi i lineamenti del viso.

Nel corso della London Fashion Week si sono viste sfilare diverse tendenze capelli facili da riproporre dalle donne comuni nel corso della stagione autunno inverno 2018-2019, chi ama lo stile minimal chic può affidarsi ad un taglio di capelli sofisticato, versatile e semplice come il long bob da accompagnare con una discreta riga in mezzo.

Capelli lunghi riga laterale 2019 autunno inverno Anna Sui

Per le chiome lunghe sono stati suggeriti dei tagli di capelli più classici dalla lunghezza leggermente scalata sul davanti da abbinare ad un vistoso ciuffo laterale. Chi ha un debole per i capelli corti potrà lasciarsi ispirare da dei grintosi pixie cut nella versione quasi rasata per un mannish style che si lascia percorrere da una vena di seduzione irrinunciabile. Le tante idee hairstyle lanciate nel corso delle Fashion Week dedicate alla stagione fredda autunno inverno 2018-2019 mettono a disposizione delle donne attente a seguire le mode del momento un’infinità di opzioni di scelta, quindi chi vuole sperimentare un nuovo taglio di capelli deve solo decidere su quale taglio puntare per valorizzare il viso e non rinnegare la propria personalità.

Moda capelli autunno inverno 2018-2019: frangia parigina

$
0
0

Moda capelli autunno inverno 2018-2019: frangia parigina

Tra le tante idee lanciate sulle passerelle di moda autunno inverno 2018-2019 nel mese dedicato alle fashion week, si rintracciano diverse tendenze capelli che decretano ancora una volta il successo di un dettaglio di styling femminile e versatile come la frangia.

Per la prossima stagione fredda la frangia sarà un must have soprattutto nella sua interpretazione minimal chc con citazioni urban in perfetto stile parigino.

Un perfetto hairlook di ispirazione francese si caratterizza per una texture creata attraverso un leggero effetto scalato che permette di dare alle ciocche dei capelli un aspetto volutamente scompigliato da abbinare ad una frangetta morbida e dal taglio sfilato che si apre al centro con estrema naturalezza. La frangetta nella versione scalata è stata proposta come una delle più autorevoli tendenze capelli del momento destinata a far parlare di sé anche nel corso della stagione fredda autunno inverno 2018-2019, puntando su alcuni precisi dettagli che la rendono attuale, per prima cosa si deve fare attenzione  alla sua lunghezza rigorosamente over in modo da ricadere sulle sopracciglia, la parte centrale deve risultare morbida nel movimento per incorniciare così il viso creando uno spazio centrale che rende più malizioso lo sguardo delle donne. Mettendo in atto delle piccole strategie si può portare una frangia trendy dal gusto parigino che si abbina ai capelli sciolti midi o lunghi ma anche a delle pettinature raccolte.

Capelli con frangia autunno inverno 2018-2019

Gli specialisti dell’hairstyle invitano a sperimentare una frangia lunga, scalata, morbida e naturale che si ispira apertamente alla bellezza delle donne francesi che incarnano un ideale femminile dal fascino discreto ed iconico. Per ottenere questo stile francese a partire dall’hairlook bisogna focalizzare l’attenzione su un tipo di frangetta intrigante che si apre a tendina sulla fronte in modo tale da incorniciare in maniera armoniosa il viso, tenendo conto della forma del viso e dei lineamenti di ogni donna.

Tendenze capelli vintage: moda hairstyle autunno inverno 2018-2019

$
0
0

Tendenze capelli vintage: moda hairstyle autunno inverno 2018-2019

Tra le tante idee hairstyle suggerite nel corso delle settimane della moda nelle grandi città del panorama fashion, bisogna appuntare diverse tendenze che guardano al passato con riadattamento moderno.

Moda capelli 2019 tendenze autunno inverno

Per il prossimo autunno inverno 2018-2019 i capelli delle donne si possono ispirare apertamente a pettinature tipiche dei decenni passati puntando su un look femminile e bon ton, ma si può optare anche per un mood più grintoso dall’anima rock con protagonista lo styling bagnato.

Il revival degli anni '50-'60  trova nel bob la sua massima espressione ricreando un hairlook iconico sfoggiato da una musa di stile come Jackie Kennedy che ha reso celebre il caschetto animato da discrete e sinuose onde.

Chi ama i raccolti può pescare in questi decenni storici delle pettinature intriganti che rivelano uno stile seducente e dal fascino senza tempo, si tratta soprattutto di chignon a forma di banana e torchon morbidi. Si può optare anche per una soluzione hairstyle dallo stile minimal lasciando i capelli sciolti, tra le idee proposte per l’autunno inverno 2018-2019 ci sono acconciature sciolte con riga al centro ed onde dal movimento sinuoso sulle lunghezze che citano gli anni '40.

Capelli 2018-2019 Pettinature raccolte autunno inverno

Ritorna prepotentemente il wet look con cui dare forma a delle pettinature dal piglio strong che riprende lo stile punk e grunge degli anni '90, tra le soluzioni da sperimentare ci sono le pettinature con lunghezze sciolte e la parte frontale modellata in ciuffi scompigliati sulla fronte, per un look da rebel le chiome wet possono valorizzare un leggero dinamismo creato attraverso la piega mossa con ciocche modellate all’indietro con le dita. Oltre a caratterizzare le chiome lasciate libere lo styling bagnato può essere utilizzato per accompagnare dei semiraccolti ad effetto da annodare sulla nuca puntando su un look che promuove un aspetto urban chic, tra gli altri raccolti che promuovono la tendenza wet ci sono la coda fermata in un mezzo chignon dal finish bagnato ma anche la treccia nella versione extralong che ricade dietro le spalle.

Capelli: Rimedi naturali per rinforzarli

$
0
0

Capelli: Rimedi naturali per rinforzarli

In caso di cattivo stato di salute dei capelli si riscontrano abbondante perdita di capelli ed indebolimento, questi fattori portano ad avere capelli troppo radi a causa della loro caduta ma anche fini, la chioma perde corposità per l’assottigliamento delle ciocche.

Rimedi naturali per rinforzare i capelli

A parte la stagionalità, altri fattori possono influenzare la caduta dei capelli e tra gli elementi che pregiudicano la chioma ci sono: gli squilibri ormonali, disturbi della tiroide, l’inquinamento, lo stress fisico ed emotivo, l’uso di prodotti aggressivi per il pH della cute, carenze nutrizionali (carenze di manganese e vitamina D).

Per riuscire a gestire al meglio i comuni problemi tricologici ci sono diversi rimedi naturali che dimostrano tutta la loro efficacia se si usano frequentemente come trattamento haircare.

Un valido alleato per esibire in maniera naturale una chioma luminosa, sana e dal volume pieno si raccomanda l’impiego dell’henné, che si ricava dall’essicazione delle foglie ridotte in polvere, questa sostanza si lega in modo durevole alla cheratina del capello, creando una sorta di pellicola ciò determina una maggiore robustezza dei capelli che vengono ispessiti e stratificati. Si può preparare una maschera rinforzante per i capelli mescolando all’henné in polvere del succo di limone (in alternativa si può usare l’aceto), dopo aver ottenuto un impasto omogeneo da lasciar riposare per almeno 8 ore. La maschera a base di henné può essere applicata sulla chioma lavata, lasciando in posa per circa  un’ora, coprendo i capelli con una cuffia o della pellicola, dopo aver atteso il tempo necessario si può effettuare il lavaggio dei capelli. Ci sono diversi oli che agiscono beneficamente sui capelli, a partire dal comune olio di oliva, da applicare leggermente tiepido, che grazie alla concentrazione di omega 3 favorisce un effetto rinforzante oltre a contrastare la secchezza e dare volume alla chioma. Un altro rimedio da usare come trattamento per i capelli è offerto dall’olio essenziale di rosmarino che è capace di rinforzare i capelli e facilitarne la crescita, intervenendo direttamente sul follicolo e stimolando la microcircolazione del cuoio cappelluto; si applica frizionato sui capelli umidi, va lasciato in posa per circa 30 minuti e poi si procede con uno shampoo delicato. Si raccomanda anche l’olio di ricino che favorisce la crescita dei capelli che allo stesso tempo appaiono più resistenti, a promuovere queste azioni sono diversi principi attivi quali: omega 3, acido ricinoleico, vitamina E, sali minerali e proteine. Un altro rimedio naturale per la chioma è l’olio essenziale di fieno greco, estratto dai semi e dalle foglie  della pianta, può essere aggiunto allo shampoo per rinforzare i capelli, contrastare la loro caduta, combattere la forfora, rendere più corposa e luminosa la chioma.

Viewing all 600 articles
Browse latest View live