In caso di cattivo stato di salute dei capelli si riscontrano abbondante perdita di capelli ed indebolimento, questi fattori portano ad avere capelli troppo radi a causa della loro caduta ma anche fini, la chioma perde corposità per l’assottigliamento delle ciocche.
A parte la stagionalità, altri fattori possono influenzare la caduta dei capelli e tra gli elementi che pregiudicano la chioma ci sono: gli squilibri ormonali, disturbi della tiroide, l’inquinamento, lo stress fisico ed emotivo, l’uso di prodotti aggressivi per il pH della cute, carenze nutrizionali (carenze di manganese e vitamina D).
Per riuscire a gestire al meglio i comuni problemi tricologici ci sono diversi rimedi naturali che dimostrano tutta la loro efficacia se si usano frequentemente come trattamento haircare.
Un valido alleato per esibire in maniera naturale una chioma luminosa, sana e dal volume pieno si raccomanda l’impiego dell’henné, che si ricava dall’essicazione delle foglie ridotte in polvere, questa sostanza si lega in modo durevole alla cheratina del capello, creando una sorta di pellicola ciò determina una maggiore robustezza dei capelli che vengono ispessiti e stratificati. Si può preparare una maschera rinforzante per i capelli mescolando all’henné in polvere del succo di limone (in alternativa si può usare l’aceto), dopo aver ottenuto un impasto omogeneo da lasciar riposare per almeno 8 ore. La maschera a base di henné può essere applicata sulla chioma lavata, lasciando in posa per circa un’ora, coprendo i capelli con una cuffia o della pellicola, dopo aver atteso il tempo necessario si può effettuare il lavaggio dei capelli. Ci sono diversi oli che agiscono beneficamente sui capelli, a partire dal comune olio di oliva, da applicare leggermente tiepido, che grazie alla concentrazione di omega 3 favorisce un effetto rinforzante oltre a contrastare la secchezza e dare volume alla chioma. Un altro rimedio da usare come trattamento per i capelli è offerto dall’olio essenziale di rosmarino che è capace di rinforzare i capelli e facilitarne la crescita, intervenendo direttamente sul follicolo e stimolando la microcircolazione del cuoio cappelluto; si applica frizionato sui capelli umidi, va lasciato in posa per circa 30 minuti e poi si procede con uno shampoo delicato. Si raccomanda anche l’olio di ricino che favorisce la crescita dei capelli che allo stesso tempo appaiono più resistenti, a promuovere queste azioni sono diversi principi attivi quali: omega 3, acido ricinoleico, vitamina E, sali minerali e proteine. Un altro rimedio naturale per la chioma è l’olio essenziale di fieno greco, estratto dai semi e dalle foglie della pianta, può essere aggiunto allo shampoo per rinforzare i capelli, contrastare la loro caduta, combattere la forfora, rendere più corposa e luminosa la chioma.