Tra gli hairlook più gettonati della stagione primavera estate 2018 riacquistano grande centralità i tagli capelli corti che strizzano l’occhio allo stile maschile, a dettare moda sono principalmente i tagli in versione quasi rasata, dopo la parentesi invernale che ha visto il ritorno del taglio a scodella riproposto in chiave più rock.
Per dare risalto ai lineamenti del viso è opportuno scegliere un taglio dalle linee morbide, si può invece optare per un taglio corto geometrico se i lineamenti del viso hanno un andamento delicato.
Accanto al pixie cut dal taglio sfilato, gli specialisti dell’hairstyle hanno suggerito delle nuove interpretazioni dei tagli mannish che valorizzano la rasatura e che possono essere scelti da tutte quelle donne che hanno il coraggio di osare. Ai capelli ridimensionati si può abbinare un ciuffo sfilato che ricade morbido di lato che fluttua libero davanti al volto conferendo alla testa delle donne un’impronta rock, il ciuffo lungo può accompagnarsi alla riga laterale ed alle onde dal finish lucido; ma lo short style vede ancora una volta per protagonista la frangia che può essere scelta per impreziosire qualunque tipo di taglio corto come ad esempio il pixie cut oppure l’undercut.
Il 2018 sancisce dunque il ritorno dei tagli corti che apprezzano l’influenza boyish, ma i capelli corti da maschiaccio possono essere animati da un tocco più seducente ricorrendo a delle discrete onde che danno volume e più sinuosità ai tagli geometrici; un taglio corto mosso, si dimostra decisamente strategico ed accattivante se si sperimentano delle onde morbide che vanno a levigare eventuali spigolosità del viso, l’importante è valorizzare un mosso naturale. Chi ama lo stile vintage e dal carattere deciso può puntare su una versione rigorosa del taglio a scodella dal tratto lineare e dalla lunghezza standard che non deve superare le linee delle orecchie se si vuole puntare su un trend nostalgico che cita l’hairstyle degli anni ’80.