Il castano è un colore di capelli che torna a dettare moda nel corso della stagione fredda aprendosi a diverse sfumature il più possibile fedeli alla base naturale, e tra le gradazioni più glamour acquista grande centralità il castano scuro che tende al nero, caratterizzato da un allure luminoso.
Grazie alle moderne tecniche di colorazione è possibile dare al castano dei riflessi e delle sfumature modulabili che ben si prestano ad essere adattate su ogni chioma.
Per l’autunno inverno 2017-2018 chi ha una chioma castana chiara può ravvivarla con l’aggiunta di sofisticati riflessi sui toni caramellati, puntando su un effetto sfumato luminoso e warm; questo castano medio dai riflessi dorati può essere reso ancora più soft per accontentare anche la voglia di cambiamento delle bionde naturali. Un’altra nuance ricca di riflessi glowy è il castano ramato, una gradazione medio-scuro molto luminosa cercando di adattarla al proprio colore naturale.
Per la stagione fredda si ripropone il castano cioccolato nella sua declinazione più soft puntando su delle strategiche ombreggiature da creare ad hoc per valorizzare sia la carnagione scura che la carnagione chiara, si può optare anche per un castano caffé che invece si affida ad un effetto molto uniforme e luminoso.
Il vero trend color della stagione fredda sul fronte dell’hairstyle è il castano scuro degradè, con sfumature sulle punte o nella zona della radice; in alternativa per la stagione autunno inverno 2017-2018 si può sfoggiare un magnetico castano dark tendente al nero: si tratta di una nuance di castano bruno alquanto scura che dona principalmente alle donne con la pelle avorio o con un sottotono rosa, inoltre questo castano scuro quasi nero può essere proposto anche leggermente più chiaro a partire da metà lunghezza dei capelli per dare maggior dinamismo e tridimensionalità alla chioma di una donna indipendentemente dal tipo di taglio di capelli.