La riscossa delle trecce riporta indietro con la memoria, proiettando nel mondo dell’infanzia alla riscoperta dell’indimenticabili pigtail braids: i capelli con le doppie trecce rivisitate in nuovi stili per dare forma a degli hairlook di tendenza.
Tra le idee capelli più interessanti da poter sfoggiare nel corso dell’estate 2017 ci sono diverse declinazioni delle pigtail braids (letteralmente "coda dei porcellini" a richiamare il mood brioso che accompagna le trecce portate dalle bambine), ed infatti le trecce doppie da portare ai lati della testa possono semplici oppure più elaborate. Un’interpretazione alquanto stilosa di questo raccolto doppio è offerta dall’half-style, che può essere riproposto soprattutto sui capelli di lunghezza media. Per un risultato particolarmente impattante le pigtail braids richiedono una chioma corposa per dare all’intreccio un rilievo bello da vedere e duraturo. La versione più easy di questo hairlook si ottiene realizzando delle semplici trecce dritte oppure inverse, si può poi optare per una più romantica doppia treccia alla francese con parte finale lasciata libera; spazio poi a delle interpretazioni più elaborate che possono prevedere la presenza di trecce olandesi che si possono realizzare soprattutto sui capelli estremamente lunghi.
Per l’estate 2017 l’anima vintage che lusinga diversi settori della moda può rivivere sulle trecce doppie a spina di pesce dallo stile hippy che richiama gli anni '70, basta raccogliere la lunga chioma in doppie trecce lasciando libera la parte alta del capo, in alternativa si può optare per un hairlook dallo stile tribale in questo caso i dettagli fanno la differenza quindi è bene provvedere ad inserire tra le ciocche qualche accessorio dal gusto etnico. Si possono poi creare delle pigtail braids più sbarazzine optando per lo stile a spina di pesce dal look leggermente spettinato ma si può anche optare per delle boxer braids che percorrono tutta la testa creando un raccolto grintoso ma al tempo stesso molto femminile.