Tra le versioni più glamour del taglio capelli bob da poter esibire durante l’estate 2016, il bob inverso si attesta tra le soluzioni più interessanti da poter adattare in base alle personali esigenze ed ai gusti di un ampio target di donne.
Ciò che caratterizza questo hairlook rispetto al classico bob è la sua strutturazione che si caratterizza per una lunghezza più corta nella sua parte posteriore sulla nuca, e più lungo nella zona della fronte, da qui il suo nome che focalizza l’attenzione su questa inversione nella distribuzione dei volumi e delle lunghezze consuete del caschetto corto.
Questa contrapposizione tra volumi rende la parte posteriore più corposa dando carattere al taglio che rivela un mood glam e particolarmente femminile che sfrutta la tridimensionalità.
Si può inoltre personalizzare l’hairlook attraverso delle scalature più marcate vicino alla nuca oppure attraverso un gioco di sfilature laterali, si tratta di strategie che permettono di distribuire armoniosamente i volumi che si concentrano nella parte posteriore dell’acconciatura, anche nella parte anteriore del bob si può intervenire giocando con dei volumi sfilati che danno forma a lunghe frange oppure a dei ciuffi scalati corposi. Tra le soluzioni più cool del bob inverso ci sono delle acconciature dinamiche che sfruttano un ciuffo molto lungo da poter sollevare di lato e sostenere leggermente per aria il tutto completato da una texture liscia ma non piatta oppure da leggere onde che nascono nella zona delle punte conferendo un allure decisamente sensuale.
Per accentuare poi l’inversione dei volumi, il bob inverso nel corso dell’estate può essere animato da delle sfumature più glossy e multisfaccettate, si può anche sperimentare il new ombre con cui è possibile distribuire una maggiore radiosità sulle punte dando forma a degli effetti degradè soft e naturali, puntando su delle schiariture di qualche tono più chiare partendo da una base bionda, castana, rossa o nera.